Corso di formazione
Management Sanitario per Medici di Medicina Territoriale
Direttore del Corso: Prof.ssa Maria TriassiCoordinatore didattico: Dott. Giovanni Paladino
Destinatari
Il Corso è aperto 70 partecipanti in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (ordinamento antecedente al D. M. n.509/1999); Laurea Specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia; Titolo conseguito presso un’università straniera dichiarato equipollente.
Obiettivi formativi
Il Corso vuole promuovere nei partecipanti la consapevolezza e il convincimento che il medico di medicina generale, il medico della continuità assistenziale e il pediatra di libera scelta sono parte attiva di un "sistema", in quanto operatori della sanità pubblica. Attraverso conoscenze sulla normativa nazionale e regionale del SSN si intende far acquisire la motivazione verso il lavoro di gruppo, stimolando la conoscenza del governo clinico, con tutte le sue componenti di efficacia, qualità, equità e sicurezza.
Metodologie e modalità didattiche
Il Corso dura 12 mesi, con impegno orario complessivo di 125 ore, pari a 5 CFU. È previsto un esame finale con prova scritta a conclusione del corso. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% del totale dell’impegno orario previsto. |