Il corso |
Corso di formazioneManagement Sanitario e Governo clinico di I livello per specialisti ambulatoriali
Direttore del Corso: Prof.ssa Maria Triassi Coordinatore didattico: Dott. Alfonso Bernardo
Destinatari
Il Corso è rivolto a n° 50 medici specialisti ambulatoriali.
Obiettivi formativi
Il Corso di formazione ha l’obiettivo di fornire competenze in tema di: logiche manageriali nei cambiamenti del SSN, governo clinico, organizzazione e gestione sanitaria, controllo di gestione, programmazione delle attività e principi di budgeting. Si porrà particolare attenzione agli argomenti relativi all’appropriatezza clinico assistenziale in tutte le sue accezioni, alle metodologie epidemiologiche utilizzate per la programmazione, alla valutazione delle attività ed alla giusta allocazione delle risorse in sanità, alla organizzazione e gestione delle aziende sanitarie, alla farmacoeconomia ed ai principi di farmacovigilanza, ai fondamenti di gestione del rischio clinico ed al risk management.
Metodologia e modalità didattiche
Il corso prevede una strutturazione in 5 moduli di 30 ore da realizzarsi in 5 giornate nell’ arco di 2 mesi. Il corso si svolge adottando metodologie didattiche tese a coinvolgere i partecipanti in un processo attivo di apprendimento.
L’impostazione didattica prevede l’alternarsi di lezioni frontali modulari e laboratori tematici con presentazione e discussione di case-study, role-playing ed esercitazioni di gruppo su specifiche problematiche di rilievo nei percorsi di management sanitario.
Durante il percorso saranno svolte verifiche periodiche in modo da permettere all’organizzazione del Corso di apportare eventuali modifiche in modo da garantire un progetto di formazione rispondente alle aspettative e alle reali esigenze dei partecipanti . |